Soluzioni software e servizi IT per le aziende manifatturiere e per la gestione della produzione industriale
Tutto quello che c'è da sapere sul mondo digitale
Notizia del 25.01.2022
2022: credito d'imposta per investimenti in beni strumentali
Le nuove disposizioni del Piano Transizione 4.0 per il 2021-2022 prevedono un aumento degli incentivi per chi vuole usufruire del credito d'imposta in merito all'acquisto di beni materiali ed immateriali (tra cui soluzioni software come il Mes).
Mecspe 2021: l'evoluzione della digitalizzazione in ambito manufacturing.
Giovedì 25 novembre si è conclusa la 19esima edizione di Mecspe, la fiera dedicata ai temi Industry 4.0 e manufacturing. Techsol ha partecipato insieme a TiQ con uno stand all'interno della Fabbrica digitale.
Mecspe, 23-25 novembre: Techsol e TiQ insieme per t.fabrica, l'evoluzione del MES.
Garantire alle aziende una gestione integrata della supply chain grazie agli strumenti messi a disposizione dal digitale, nell’ottica di gestire al meglio tutti i processi aziendali, dall’approvvigionamento alla produzione, dalla spedizione alle vendite.
MECSPE CONNECT ti aspetta online il 2 e 3 dicembre
E' un’iniziativa digitale che ha l’obiettivo di accompagnare gli utenti in due giorni di matchmaking, ricchi di eventi collaterali che consentiranno agli operatori di settore di aggiornarsi sulle tematiche più attuali che riguardano l’industria manifatturiera.
“Digitalizzazione - Il motore di rilancio dell'Industria� è la tappa di avvicinamento alla terza edizione di Forum Software Industriale, prevista nel 2021.
Per accedere ai contenuti e partecipare al convegno è necessario registrarsi gratuitamente alla piattaforma SPS Italia Contact Place. L'obiettivo è quello di fornire un ulteriore stimolo alla digital transformation e all'adozione di queste tecnologie, che saranno la chiave di rilancio dell'Industria, per la ripresa del nostro comparto produttivo.
Il nuovo appuntamento con SPS Italia assume una veste digitale, grazie alla piattaforma SPS Italia Contact Place.
Un luogo virtuale creato per facilitare lo scambio di contenuti e di contatti, che sarà “lanciato� in occasione di SPS Italia Digital Days, un evento di tre giorni dedicato alla formazione e al networking in rete.
Solidarietà digitale: la consulenza alla digitalizzazione della tua impresa.
Techsol si rende disponibile ad offrire la propria esperienza per una consulenza gratuita alle aziende di produzione, associate a Confindustria Piacenza.
Forum Software Industriale: un altro successo per le teconologie software.
Martedì 18 febbraio si è tenuta la seconda edizione del Forum Software Industriale. Un appuntamento che ha dato l’opportunità di approfondire tre tematiche principali: Smart Manufacturing, Virtual Manufacturing e Smart Product, Cyber Security.
Come definire l’innovazione nel settore manifatturiero.
L’innovazione che sta investendo il settore manifatturiero si caratterizza per l’importanza di un aspetto fondamentale: il valore dei dati raccolti unito ad una visione integrata a 360°, che coinvolge tutti i livelli aziendali.
Le potenzialità sono quindi enormi, se le aziende italiane riusciranno a cogliere le opportunità a disposizione e saranno in grado di applicare le soluzioni ottimali per la propria attività .
SPS IPC Drives Parma 2019: problematiche riscontrate e soluzioni proposte.
Il Padiglione District 4.0 ha messo in evidenza progetti legati alle aree di rinnovamento del settore manifatturiero attraverso le nuove tecnologie e la digitalizzazione dei processi.
L'evoluzione dello Smart Manufacturing al Forum Software Industriale
Nell’ambito delle sessioni dedicate allo Smart Manufacturing, Techsol ha contribuito con la presentazione: “L’AI nel monitoraggio del Manufacturing Execution & Operations�.
Forum Software Industriale: appuntamento a Milano per le tecnologie 4.0.
L’appuntamento di Messe Frankfurt Italia promosso da Anie Automazione sarà dedicato alle tecnologie del settore, con convegni e una ampia area espositiva.
Il Data Mining, nello specifico, consiste in tutte le attività che hanno come obiettivo l'estrazione di informazioni da una indefinita quantità di dati.
Le ultime novità del Piano Nazionale Industria 4.0
In seguito alla pubblicazione della Circolare n. 269210 in merito alla Legge Sabatini, si è ottenuto un adeguamento dell’elenco dei beni immateriali soggetti alle agevolazioni del Piano Nazionale Industria 4.0.
SPS IPC Drives Parma: quali sono le nuove esigenze aziendali emerse dall’evento
Ciò che risulta maggiormente da questa esperienza è stata la necessità da parte dei system integrator e di tutti coloro che installano macchinari e/o sistemi di supervisione di impianto, di avere a loro disposizione una piattaforma MES.
Techsol a SPS IPC Drives, Parma: appuntamento con Marcegaglia per parlare di Industria 4.0, Focus MES - Manufacturing Execution System
L’appuntamento annuale che riunisce fornitori e produttori del mondo dell’automazione industriale rappresenta, come sempre, l’occasione per approfondire un dialogo importante tra diverse realtà aziendali internazionali
L’essenza della rivoluzione digitale? I dati che creano valore.
Il concetto di Industria 4.0 è ormai stato assimilato da tutti i livelli aziendali, ma in cosa si traduce davvero la rivoluzione digitale? La risposta è molto semplice, ma non banale. Saper leggere i dati.
Competence center per l'Industria 4.0: attivato il bando di gara
Nell’ottica della digitalizzazione delle aziende, sono stati attivati i finanziamenti per i grandi centri italiani di Industria 4.0. Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il bando di gara per la costituzione dei Competence center.
Nel panorama industriale mondiale, le aziende stanno valutando formule diverse per la raccolta e la gestione dei dati interni. Il Cloud è un'opportunità basata su diverse tipologie di soluzioni, che possono integrarsi per dare vita a strategie sempre più ottimali.
Legge di Bilancio 2018: le novità per il super e l'iper ammortamento.
Dal 2016 il Governo ha stabilito una deduzione del 40% per gli investimenti in beni strumentali nuovi, impianti e macchinari che porta al 140% il valore totale della deduzione, determinando così la riduzione della base imponibile per le imposte.
Cosa implica l'automazione industriale per le imprese.
Prima di affrontare la questione automazione industriale, le imprese devono valutare i cambiamenti da apportare, elaborare una nuova prospettiva e capire quali siano le modalità ideali per introdurre una gestione di tipo digitale.
Mercato unico digitale: tema Sicurezza. I sistemi ERP incontrano il Cloud.
La Commissione Europea ha esposto un piano strategico per il libero flusso di dati e la loro protezione. Una questione che risponde all'esigenza delle aziende di rivolgersi ai servizi online, come il Cloud computing.
Risultati Piano Nazionale Industria 4.0 e prospettive 2018 per Impresa 4.0
Il Piano Nazione Industria 4.0 da oggi si chiama Impresa 4.0. Così il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha definito l’inizio dell’incontro per stabilire i risultati del Piano nel 2017 e le nuove linee guida che accompagneranno il 2018 e oltre.
Un software ERP (Enterprise Resource Planning) è in grado di trasformare la struttura organizzativa di qualsiasi tipologia di azienda, offrendole la possibilità di diventare altamente competitiva nel proprio business.
Verso l'industria 4.0. Un elenco di vantaggi specifici.
Il settore manifatturiero è in continua evoluzione e tra 10 anni sarà già diverso rispetto ai giorni nostri. Alcuni consigli pratici possono aiutare le imprese a seguire il flusso della rivoluzione industriale senza intoppi.
Gli aspetti positivi della Smart Factory sono ormai noti a tutti i protagonisti del settore. I vantaggi sono concreti e misurabili, ma quello che emerge dalle analisi delle aziende che hanno aderito alla trasformazione digitale è rappresentato dai benefits.
La digitalizzazione dei processi produttivi e la sicurezza dei dati
Tra tutti i vantaggi che la digitalizzazione delle imprese può offrire, il più importante e determinante è la gestione dei rischi e la garanzia della continuità delle fasi lavorative. L' Internet of Things (IoT) aiuta i dirigenti a controllare le risorse, i sistemi aziendali e il lavoro dei dipendenti.
Legge di bilancio 2017: agevolazioni sull'acquisto di beni immateriali per l'innovazione tecnologica. Da quando è stato creato il Piano Nazionale per l'Industria 4.0, sono migliaia le aziende che hanno fatto richiesta per poter usufruire dell'iper e super ammortamento su beni materiali e immateriali.
IoT: il futuro dei posti di lavoro nel settore aziendale
L'Internet delle cose rappresenta ormai un aspetto strategico per le aziende. Attualmente il mercato dell'Internet of things è in fase di crescita e può ancora essere migliorato, i consumatori che utilizzano i dispositivi intelligenti sono in continuo aumento, per cui le aziende hanno più di un motivo per puntare ad una maggiore qualità dei prodotti, insieme alla loro sicurezza.
Lo staff Techsol è a tua disposizione per rispondere alle tue domande e per offrirti una consulenza dedicata per valutare le necessità della tua azienda.
Non esitare a contattarci per ulteriori dettagli tecnici o per un preventivo personalizzato.
Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie ed approfondimenti sul tema Industria 4.0 Techsol srl processa i tuoi dati ai sensi della legge sulla privacy D. Lgs. 196/2003. Riguardo la tua iscrizione, puoi cambiare idea in ogni momento cliccando su disiscrivimi in fondo ad ogni mail che riceverai da noi o contattandoci a info@techsol.it. I tuoi dati verranno trattati con rispetto.
Clicca qui per maggiori informazioni sulla nostra privacy policy. Cliccando sul tasto "iscriviti", dichiari di aver letto e di accettare le norme della privacy presenti in questa pagina ed acconsenti a farci utilizzare le tue informazioni in accordo con questi termini.
Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sul tasto "iscriviti", acconsenti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per il trattamento. Clicca qui per ulteriori informazioni sulla privacy policy di Mailchimp.